spot_img
spot_img

In primo piano

Il Mef chiude la porta: stop alla cedolare secca per gli affitti a imprese o professionisti

Cedolare secca: confermata la linea dell’Agenzia delle Entrate Il ministero dell’Economia prende posizione e chiude le porte alla recente sentenza della Cassazione, ribadendo che la cedolare secca non può essere applicata ai contratti di locazione stipulati tra privati e soggetti...

Registrare un contratto di locazione per un immobile: a chi tocca pagare?

Ecco come mettersi in regola con la normativa Quando si stipula un contratto di locazione per un immobile, uno degli obblighi fondamentali è la sua registrazione presso l’Agenzia delle Entrate. Questa procedura serve a conferire validità legale al contratto e...

Affitti brevi a Napoli, Schifone: «Va bene il tetto, ma serve approccio complessivo del problema»

Incentivare i piccoli proprietari immobiliari a scegliere contratti lunghi Il Comune di Napoli ha deciso di affrontare il problema dello spopolamento del centro storico in favore della turistificazione introducendo una soglia di compatibilità tra residenzialità e affitti turistici. La misura annunciata...

Comprare casa a Napoli? Un sogno proibito per molti: occorrono ben 8 anni di stipendio

Poca disponibilità, salari e redditi bassi: un mix fatale Acquistare una casa nel capoluogo campano è diventato un miraggio per molte famiglie: servono ben 8 annualità di stipendio per comprare un’abitazione, un valore che rende la proprietà un obiettivo irraggiungibile...

Affitti per gli studenti: a Napoli zero soluzioni, prenda spunto dalle altre città italiane

Schifone: «Servono incentivi per avvicinare domanda e offerta» L’emergenza abitativa per gli studenti fuori sede è una realtà in molte città italiane, ma mentre Milano, Roma, Bologna, Padova e altre grandi e piccole città italiane hanno adottato misure concrete per...

Anche i fabbricati in rovina possono ottenere l’agevolazione prima casa

Cassazione: sì agli edifici fatiscenti se destinati ad abitazione Un immobile classificato nella categoria catastale F/2, ovvero tra i fabbricati collabenti (strutture inagibili, fatiscenti o crollate), può comunque essere acquistato con l’agevolazione “prima casa”. La normativa, infatti, non impone che...

Risparmio energetico e comfort domestico: come ottenere i bonus casa attivi nel 2025

Incentivi fino al 50% per la coibentazione interna Ridurre gli sprechi energetici e migliorare il comfort abitativo è possibile con interventi a basso impatto che, oltre a garantire un notevole risparmio, permettono di accedere a incentivi fiscali. Anche nel 2025,...

La BCE taglia i tassi di 25 punti base, resta un approccio ancora troppo timido

Si stima un risparmio sui mutui tra i 13 e i 20 euro a rata La Banca Centrale Europea ha annunciato un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi dal 3% al...
spot_img
spot_img